
mercoledì 31 dicembre 2008
Blog Candy

martedì 30 dicembre 2008
buon anno
lunedì 29 dicembre 2008
FUOCHI D'ARTIFICIO.

4 GENNAIO 2008: nell'esplosione di una fabbrica clandestina di fuochi artificiali a Giuliano, nel napoletano, restano feriti due minori, uno di 13 e un altro di 14 anni. Uno è il figlio del proprietario della fabbrica, poi arrestato dalle forze dell'ordine.
11 MAGGIO 2007: un lavoratore muore nell'esplosione che distrugge la fabbrica di fuochi d'artificio 'Pirotecnica Alessi Domenicò, alla periferia di Piane di Montegiorgio, in provincia di Fermo, mentre altri due operai sono rimasti feriti.
4 MAGGIO 2007: un operaio campano di 28 anni rimane gravemente ferito per lo scoppio avvenuto in un'azienda di fuochi d'artificio di Castel D'Aiano, sull'Appennino bolognese, la ditta «Pirotecnica Benassi». Oltre al giovane, che riporta ustioni sul 40% del corpo, ci sono anche altri due feriti meno gravi, il proprietario dell'azienda, situata nella frazione Rocca di Roffeno, e la sorella.
23 APRILE 2007: Una fabbrica di fuochi d'artificio esplode in via Mandrio, a Gragnano, nel napoletano. Tre le vittime: il titolare della ditta, Aniello Novellino, il nipote, Alfonso Novellino, e un operaio, Alberto Tartaglione. Lo scoppio provoca anche il ferimento di tre persone e qualche contuso.
24 MAGGIO 2006: A Mercato San Severino, in provincia di Salerno, due operai muoiono nell'esplosione di una fabbrica di giochi pirotecnici.
6 AGOSTO 2005: Tre operaie muoiono nella deflagrazione di una fabbrica di fuochi d'artificio a Ottaviano, nel napoletano.
19 LUGLIO 2005: Nel salernitano, a Teggiano, salta in aria una fabbrica di fuochi d'artificio. Il bilancio è di due morti e tre feriti.
5 LUGLIO 2004: Cinque vittime nell'esplosione di una fabbrica di fuochi d'artificio a Giugliano, nel napoletano.
30 AGOSTO 2002: Ancora una volta un'esplosione in una fabbrica di fuochi d'artificio in Campania. Questa volta l'incidente si verifica a Visciano, nel napoletano. Nello scoppio muoiono tre persone mentre altre tre restano ferite.
-2 MAGGIO 2002: A Terzigno, in provincia di Napoli, salta in aria una fabbrica di giochi pirotecnici. Tre i morti.
-23 NOVEMBRE 2001: Quattro persone rimangono uccise nell'esplosione di una fabbrica di fuochi d'artificio a Terricciola, in provincia di Pisa.
-18 MAGGIO 2000: Una fabbrica di fuochi d'artificio esplode a Veroli, in provincia di Frosinone. Tre persone rimangono uccise.
-18 LUGLIO 1998: In un'esplosione in una fabbrica di giochi pirotecnici a Corleone, in provincia di Palermo, muoiono due persone.
-17 LUGLIO 1998: Nell'agrigentino quattro persone rimangono uccise in un'esplosione in una fabbrica di fuochi d'artificio.
lunedì 22 dicembre 2008
REGALO DI NATALE PER TUTTI VOI.

sabato 20 dicembre 2008
VI PRESENTO MIELE.

venerdì 19 dicembre 2008
UN MONDO INCANTATO VI PRESENTA LE SUE FATINE.
giovedì 18 dicembre 2008
IL MIO FIORE.

O splendida creatura...
dai capelli color oro...
Dea di tutti i fiori,tu che percepisci
ogni minima sfumatura
che compone gli aromi dei tuoi fiori...
tu che voli nei boschi...nei prati...
il tuo volto candido e morbido...
si lascia avvolgere dal brillar del sole...
Ti prego...prenditi cura del mio fiore...
e fa che possa risplendere sempre,con i suoi docili colori...
Un giorno ritornerò a te,per sentire la sua essenza...e ammirare i suoi petali vellutati.
By Pina.
Oggi mi sentivo un po' triste con me stessa....e mi sono dedicata alla mia passione...la poesia... questa è creata dalla sottoscritta,l'autore della poesia sono io: Pina.Nessun copiato,nessuna parola presa da qualche altro autore.
mercoledì 17 dicembre 2008
LE CARTELLATE PUGLIESI.

Le cartellate sono uno dei dolci più tipici della Puglia: hanno origini molto antiche, vengono generalmente preparate per le feste natalizie e sono chiamate, a seconda delle diverse varianti dialettali, carteddate, frinzele, scartagghiate, crùstoli.L'origine del loro nome deriverebbe, secondo alcuni, da "carta" o "cartoccio", per la consistenza croccante della sfoglia, secondo altri dal latino tardo "cartellus" o "cartallus" (canestro, cesta) o dal siciliano "cartedda" (cesta) per la forma tipica che la fa rassomigliare ad un cesto intrecciato.Le cartellate sono in pratica delle crespelle fritte, aventi la caratteristica forma di roselline di pasta con i bordi seghettati, come delle piccole coroncine. Possono essere passate nel vincotto, nel miele, oppure mangiate semplicemente cotte o con un po' di sale sopra.La loro preparazione necessita di molta cura se si vuole ottenere un prodotto davvero squisito che, se preparate per l'Immacolata, rimane gustoso e fragrante per tutta la durata delle feste natalizie, fino all'Epifania. Ora vi proporrò passo passo ciò che dovete fare.
La ricetta e le foto passo passo.
250 gr farina 0250 farina 00 per dolci¼ di cucchiaino di sale100 gr vino bianco secco50 gr olio extravergine pugliese80 gr acqua circa
1 litro di vin cotto di fichi un pezzetto di cannella
olio di arachidi o di riso per friggere
Far riposare l’impasto coperto almeno mezz’ora (durante questa fase diverrà più morbido).


Friggere in olio caldo (se di arachidi 180°, se di riso 210° circa)
Tuffare, per mezzo minuto circa,

Ma miracomando...occhio a non esagerare!!scherzo....buona giorata a tutti.
lunedì 15 dicembre 2008
SORRIDERE FA' BENE....DEDICATO A TUTTI VOI.
Salve a tutti,oggi voglio regalarvi tanti sorrisi...molti di voi in questo periodo è molto triste...sorridere fà bene al cuore,all'animo,alla mente...Vorrei con questo video,riuscire a far sorridere tutti...con i mitici Aldo,Giovanni e Giacomo...straordinari!Spero che almeno un sorriso l'abbiano strappato a ovunque di voi...Vi abbraccio tutti.Frufrupina.
domenica 14 dicembre 2008
LA FELICITA'

giovedì 11 dicembre 2008
GIOCHINO MANDATO DALLA CARA STELLA
Dunque:
il primo consiste nello scrivere una lista di cose che ci piacerebbe fare prima di terminare la nostra missione in questa vita, poi, condividerlo con 8 amici.Esibire il link di chi ha mandato l'invito.
Il secondo consiste nel trovare una caratteristica per ogni lettera che compone il
nome di chi ha mandato l'invito.
Comincio con il primo....
Le cose che mi piacerebbero...
1)che ci fosse meno cattiveria...
2)l'amore verso tutti i bimbi...
3)l'amore verso le persone sole...
4)il meglio per le mie bimbe...
5)per un futuro migliore...
6)vorrei che tutti i miei parenti e amici stessero sempre bene...
7)non soffrire più con le cattiverie altrui...
8)essere sempre me stessa(solare)
9)vorrei avere sempre la forza di poter costruire un mondo migliore per i miei famigliari ...
10)La PACE in tutto il MONDO.
ECCO IL SECONDO:
S:simpatica
T:tenera
E:elegante
L:lieta
L:lunare
A:armoniosa
ORA MI SPETTA RIVOLGERE L'INVITO A 8 DI VOI :
Illaria,Gennaro,Peppe,Pierangela,Memole,Silvia,Michele.
ALLARME A FACEBOOK!!!!
La paura scorre sul web, dopo Myspace il virus Koobface minaccia Facebook. Koobface si diffonde tra gli oltre 120 milioni di utenti registrato in Facebook in modo molto semplice: l’utente riceve un’email da un contatto reale, ben conosciuto e quindi, si immagina, sicuro. L’email riporta il link ad un video di Youtube, con un titolo divertente che invoglia l’apertura del link. A quel punto non si vedrà alcun filmato perché una finestra avviserà di scaricare un aggiornamento del programma Flash Player di Adobe. Naturalmente, se si accetta, si scarica il virus Koobface, che da quel momento cercherà di intercettare i dati sensibili, come il numero di carta di credito e di inviarla su un server complice della truffa.
La pericolosità sta nel fatto che l’email arriva da un contatto a noi familiare, quasi sicuramente a sua insaputa. In questi anni vi sono stati moltissimi virus che hanno usato la stessa tecnica per diffondersi, ma in questo caso il fatto di conoscere il mittente fa abbassare il livello di guardia.
mercoledì 10 dicembre 2008
LA CIOCCOLATA FA' BENE AL CUORE.



martedì 9 dicembre 2008
NEMICO ALCOOL.


domenica 7 dicembre 2008
ARIECCOMI!!!CHE NE DITE DI UN PO'D'HUMOR?

La moglie torna carica di pacchi e dice al marito:- Caro stavo facendo le compere di Natale e mi sono ritrovata senza soldi, allora sai cosa ho fatto? sono andata nel tuo ufficio e siccome non c'eri, ho preso 500 euro dal tuo cassetto, mica ti dispiace, vero?- ma no cara, non ti preoccupare, tanto è più di un mese che ho cambiato ufficio.....
mercoledì 3 dicembre 2008
NON MI ABBANDONARE...
Che belli che sono i nostri Amici a 4 zampe.....sono affettuosi e giocarelloni,gli mancano solo la parola,il loro sguardo a volte vorrebbero dire più di mille parole...cè chi li ama tanto come se fossero i loro figli,e questo è bellissimo....l'amore che provano i bimbi giocando con loro...gli anziani...e anche noi...si tutti noi dovremmo amarli...Ma cè invece chi non la pensa cosi :A TE CHE STAI LEGGENDO E VEDENDO QUESTO VIDEO,SE HAI UN CANE O UN'ALTRO ANIMALE DOMESTICO,TI PREGO NON ABBANDONARLO! NON UCCIDERLO!PERCHE' SE COSI' FOSSE, RICORDA CHE LA BESTIA IN QUESTO CASO SARESTI TU!
UN DONO PER TUTTI VOI.

lunedì 1 dicembre 2008
Generosità.

